Il progetto TRAIT (Therapeutic Robot and Artificial Intelligence in experimental Therapy) propone la realizzazione di un’infrastruttura robotico-digitale in grado di utilizzare le più avanzate soluzioni tecnologiche attualmente presenti sul mercato come la social robotics, l’intelligenza artificiale ed i sistemi digitali di autoapprendimento per migliorare la qualità della vita dei pazienti neurologici affetti da demenza senile […]
Il progetto SVAMP si propone di introdurre una tecnologia innovativa ed assolutamente rivoluzionaria nel contesto dell’advertising digitale per il settore tradizionale del broadcast televisivo, consistente in una piattaforma integrata, a supporto dei sistemi di gestione di contenuti video, in grado di estrarre automaticamente alcuni metadati semantici per utilizzarli in sistemi di raccomandazione e di […]
SPIN – Scaleup Program Invitalia Network – è il programma di Invitalia dedicato allo sviluppo imprenditoriale di PMI innovative, start up innovative e spinoff universitari con sede operativa in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Per la prima volta, grazie a SPIN, non solo le PMI innovative, ma anche le startup innovative e gli spinoff universitari possono usufruire dei servizi ELITE, società del gruppo London […]
L’Assessorato Attività Produttive individua i Distretti Produttivi, così come definiti e regolamentati dal D.A. 1937/2 del 28/06/2016, come cluster di imprese, che assumono il ruolo di referenti per le politiche di programmazione e sviluppo della Regione per le loro potenziali capacità di esprimere progetti strategici settoriali che possano contribuire alla determinazione delle relative politiche a […]
È stato pubblicato ieri in Gazzetta ufficiale il decreto attuativo del Ministro dello Sviluppo Economico Luigi Di Maio del 7 maggio 2019 sul “Voucher per l’Innovation Manager”, che ha l’obiettivo di sostenere i processi di trasformazione tecnologica e digitale delle PMI e delle reti d’impresa, presenti su tutto il territorio nazionale. La misura, prevista nella legge […]
A partire dall’8 e dal 10 ottobre le imprese possono avviare la procedura per richiedere le agevolazioni in favore dei grandi progetti di R&S, per i quali sono stati stanziati complessivamente risorse 519 milioni di euro. Sono stati pubblicati dal MiSE i due decreti che disciplinano le modalità e i termini per la presentazione delle domande relative ai due bandi emanati […]